-
« Il diavolo veste Supreme e arriva col corriere senza dirlo » di Andrea Zambrano
Un bambino che scrive in cielo la frase I love Satan (io amo Satana) è il biglietto da visita non richiesto ricevuto in omaggio da un sedicenne che pensava di aver comprato soltanto uno zaino della notissima marca Supreme. Invece si è trovato anche la cartolina inneggiante a belzebù in un contorno ambiguo e repellente, fatto […]
-
People, la marcia delle menzogne.
Non è possibile tacere, è questione di verità e giustizia. Tutti i media hanno riportato il gran successo di una manifestazione contro il razzismo che si è tenuta ieri a Milano, a cui non è mancata la presenza di alcuni personaggi molto significativi della politica italiana di minoranza, di quelli cioè giubilati alle ultime elezioni, […]
-
Se Signorini le canta a Ravasi…
Editoriale del giornalista Alfonso Signorini sul settimanale di cui è direttore
-
« Dove si chiudono le moschee la vita migliora » di Lorenzo Formicola
Christophe Castaner, ministro dell’interno francese, e il suo braccio destro Laurent Nuñez, hanno da poco presentato una prima valutazione della legge sulla sicurezza interna e la lotta contro il terrorismo (Silt), entrata in vigore nel novembre 2017. L’analisi promossa e presentata da quello che è stato battezzato come il “primo poliziotto di Francia”, rivela gli […]
-
La verità emerge sempre. Parla il giornalista Alessandro Gnocchi, ospitato sul sito di Nicola Porro
-
«L’esperimento. Dopo 25 anni di (u)euro nessuno è più al sicuro, siamo tutti più poveri, a rischio e senza futuro» di Antonio Socci
La vicenda dei pastori sardi è solo l’ultimo episodio di una crisi colossale in cui siamo precipitati negli ultimi 25 anni senza renderci conto di chi, cosa, come e perché ci abbia scaraventato nella voragine.
-
« Sanremo-Marocco » di Marcello Veneziani
Ma se si fosse chiamato Michele, se fosse stato perdutamente italiano, se il suo genere musicale non fosse stato il Marocco pop, come lui stesso lo definisce, Mahmud o Mahmood avrebbe vinto Sanremo? Non sono un esperto di canzoni, non seguo Sanremo, non pretendo di giudicare una canzone. E trovo Mahmud un ragazzo simpatico, e […]
-
Inno a Satana: l’appello degli esorcisti italiani a Virginia Raffaele
Che un palco come quello di Sanremo si trasformasse in un attimo, anche solo per pochi secondi, in un inquietante “pulpito” è cosa davvero degna del più esperto “prestigiatore”. Fra “forme e luci”, in un gioco affascinante di “onde armoniche”, il pubblico assiste sereno e divertito al succedersi delle performance musicali.
-
« No al concordato della Fratellanza musulmana » di Souad Sbai
La storica visita di Papa Francesco ad Abu Dhabi ha certamente lasciato il segno, ma guai a non diffidare delle imitazioni. A Lecce, Nardò per la precisione, la febbre dell’interreligiosità deve essere particolarmente alta. Tanto che, in un chiostro di carmelitani, ha avuto luogo un evento alquanto singolare: la presentazione di un’idea di concordato tra […]
-
Discorso di Donald Trump sull’aborto