-
Caccia alle streghe e Inquisizione, fra bugie ideologiche e realtà – di Francesco Filipazzi
L’immaginario comune è graniticamente soffermato sull’idea che l’Inquisizione abbia compiuto un bagno di sangue senza precedenti durante il fenomeno della caccia alle streghe, durante tutto il Medioevo. In realtà questa è una bufala letteraria e cinematografica, che nasce dalle menzogne diffuse ad arte nel corso dei secoli da una serie di avversari della Chiesa e […]
Caccia alle streghe e Inquisizione, fra bugie ideologiche e realtà – di Francesco Filipazzi
-
Nuovi (e vecchi) processi a Galileo – di Giuliano Guzzo
La Terra è ferma e non ruota attorno al Sole. Questo sostiene, in un video diffuso anche su YouTube, un imam saudita, tale Sheikh Bandar al-Khaibari, che i media presentano come un “teologo dell’Isis”. Posto che, più che di teologi, forse l’Isis avrebbe bisogno di psichiatri, è interessante notare come l’opposizione a Galileo continui esattamente […]
Nuovi (e vecchi) processi a Galileo – di Giuliano Guzzo
-
“Caso” Galilei: il quotidiano tedesco “Die Welt” dà ragione alla Chiesa
Il cosiddetto “caso Galilei” torna a far parlare di sé dopo l’articolo del giornalista Paul Badde pubblicato sul quotidiano tedesco “Welt” e ripreso lo scorso 3 novembre dall’agenzia “Kreuz.net”. Articolo, che capovolge e stravolge la “vulgata” sull’argomento, sostenendo come dar torto alla Chiesa sia oggettivamente impossibile. Per due motivi: «Innanzi tutto – scrive Badde – […]
“Caso” Galilei: il quotidiano tedesco “Die Welt” dà ragione alla Chiesa
-
Per un inquadramento storico dell’Inquisizione
Molte mistificazioni sviluppate dalla “leggenda nera” Illuministica-massonica-marxista circondano le Inquisizioni. Gli storici le hanno sfatate. Ma resistono nell’immaginario collettivo. Facciamo chiarezza.
Per un inquadramento storico dell’Inquisizione
-
I nemici della scienza: il caso paradigmatico di Cecchi Paone
Galilei dimostrò la sfericità della Terra, “con l’osservazione”, questo grossolano errore di Cecchi Paone è del 10 luglio, una notizia ghiotta per le cronache estive, eppure non è stata ripresa che da qualche sito web. Il motivo potrebbe essere nel fatto che in realtà si tratta di un errore “di stato”, un errore diffuso ad […]
I nemici della scienza: il caso paradigmatico di Cecchi Paone
-
La ragazza che non ebbe paura di essere diversa
Se tutto è stato scritto e detto su Giovanna d’Arco, che enigma è però questa figura. Che enigma è questa vita sacrificata sul rogo, il 29 maggio1431, a pochi passi da qui. Non possediamo un ritratto dell’eroina, ma solo uno schizzo di Clément de Fauquembergue, cancelliere al Parlamento di Parigi nel 1429, che non ha […]
La ragazza che non ebbe paura di essere diversa
-
La verità sulle leggende dei Templari
La leggenda templare massonica e la realtà storica – di Marco Tangheroni
La verità sulle leggende dei Templari
-
L’Inquisizione spagnola
È ormai certo che in Spagna fu proprio l’Inquisizione – dopo una prima incontrollata diffusione di timori popolari e di repressione statale – a impedire lo sviluppo di una vera e propria caccia alle streghe, così come è poco noto che a Roma l’Inquisizione fece giustiziare per stregoneria una sola persona, nel 1424.
L’Inquisizione spagnola
-
La mite Inquisizione
Non v’è dubbio che l’Inquisizione sia ancora oggi uno degli istituti più demonizzati della storia, di quella della Chiesa in particolare. I libri scolastici la descrivono come strumento efficace, spietato ed infallibile, utilizzato dal Papato per affermare la propria egemonia e per condannare al rogo eretici e miscredenti.
La mite Inquisizione