-
Attualità dei messaggi e dei segreti di Fatima
In questo mese di giugno celebreremo alcune solennità e ricorrenze che costituiscono importanti cardini della nostra fede cattolica: la Pentecoste, la SS. Trinità, il Corpus Domini, il Sacro Cuore di Gesù e il Sacro Cuore di Maria, senza dimenticare la memoria di S. Antonio di Padova e la solennità dei Santi Apostoli Pietro…
Attualità dei messaggi e dei segreti di Fatima
-
A Fatima la Madonna aveva chiesto la consacrazione della Russia al suo Cuore Immacolato e la pratica dei prime cinque sabati del mese per scongiurare la guerra. Non è stata ascoltata.
A Fatima la Madonna aveva chiesto la consacrazione della Russia al suo Cuore Immacolato e la pratica dei prime cinque sabati del mese per scongiurare la guerra. Non è stata ascoltata.
-
La Madonna di Laus. Quando ad apparire è veramente la S. Vergine.
Tempi di morta fede e di empietà trionfante, nell’incipit della novena alla Madonna di Pompei così il Beato Bartolo Longo definì l’epoca in cui viveva, poco più di cent’anni fa. Oggi il XIX ci appare come un secolo di ordine morale e di fede certa se lo paragoniamo a quelli che gli sono succeduti. Non…
La Madonna di Laus. Quando ad apparire è veramente la S. Vergine.
-
«Ecco come ho deviato la pallottola contro Giovanni Paolo II» di Luisella Scrosati
13 maggio 1981, ore 17:17. Roma, Piazza San Pietro. Ma anche Fatima. E Santa Croce sull’Arno. Sono queste le coordinate spazio-temporali dell’epocale attentato di Ali Agca a San Giovanni Paolo II, di cui ricorre il quarantesimo anniversario. Roma è ovvio, Fatima si può comprendere, viste la coincidenza della data e l’esplicita ammissione del Papa polacco,…
«Ecco come ho deviato la pallottola contro Giovanni Paolo II» di Luisella Scrosati
-
« Laus, le apparizioni più lunghe della storia » di Marco Lepore
“È uno dei tesori più nascosti e più potenti della storia d’Europa”, sosteneva Jean Guitton. È pertanto singolare che quanto avvenne a Laus, in Francia, a partire dal 1664, sia così poco noto. Eppure si tratta di una delle poche apparizioni ufficialmente riconosciute dalla Chiesa: solo 15, mentre oltre 250 sono ancora oggetto di studio;…
« Laus, le apparizioni più lunghe della storia » di Marco Lepore
-
« Lourdes, santuario sottratto al vescovo “troppo” cattolico » di Nico Spuntoni
Lourdes come Medjugorje. Seguendo l’esempio della nomina di monsignor Hoser fatta un anno fa per la situazione della cittadina bosniaca, papa Francesco ha scelto di inviare un suo delegato per la cura pastorale dei pellegrini anche nel centro mariano francese. In quest’ultimo caso, però, a differenza del noto precedente, l’incarico non sarà a tempo indeterminato.…
« Lourdes, santuario sottratto al vescovo “troppo” cattolico » di Nico Spuntoni
-
13 maggio. Anniversario della prima apparizione della Madonna a Fatima
Il 13 maggio 1917, dopo aver partecipato alla Santa Messa e mentre pascolavano il gregge alla Cova d‘Iria, nel territorio di Fatima, Lucia dos Santos, di 10 anni, Francesco Marto, di 9, e la sorella Giacinta, di 7, videro comparire su un leccio, preceduta da lampi, una Signora vestita di bianco, «più luminosa del sole»,…
13 maggio. Anniversario della prima apparizione della Madonna a Fatima
-
Gli scandali spiegati da suor Lucia al «popolo ingannato» – di Benedetta Frigerio
Mentre la situazione del clero e di chi ricopre ruoli di comando nella Chiesa si fa sempre più apertamente e così gravemente immorale da chiarire il perché dei mutamenti dottrinali e della diffusione dell’eresia (basti pensare all’accettazione della sodomia e dell’adulterio o alla predicazione sull’uguaglianza delle religioni), rileggere le lettere di Suor Lucia, la veggente di Fatima (alcuni…
Gli scandali spiegati da suor Lucia al «popolo ingannato» – di Benedetta Frigerio