-
Sant’Agostino, l’uomo che si accorse di Dio
“Volle tornare in Africa, alla sua casa e ai suoi campi (…) vi rimase circa tre anni; e dopo aver ceduto quei beni, insieme con quelli che gli erano vicini viveva per Dio, con digiuni, preghiere, buone opere, meditando notte e giorno la legge del Signore”. Era questa la vita quotidiana di Agostino di Tagaste, […]
Sant’Agostino, l’uomo che si accorse di Dio
-
Lettera del Santo Padre Francesco per presentare il Motu proprio «Traditionis custos»
LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI VESCOVI DI TUTTO IL MONDO PER PRESENTARE IL MOTU PROPRIO «TRADITIONIS CUSTODES» SULL’USO DELLA LITURGIA ROMANA ANTERIORE ALLA RIFORMA DEL 1970
Lettera del Santo Padre Francesco per presentare il Motu proprio «Traditionis custos»
-
«Germania, 10 maggio: lo scisma inizia dalle unioni gay» di Luisella Scrosati
I “cattolici” teutonici si sono indispettiti, e non poco, per la presa di posizione della Congregazione per la Dottrina della Fede contro la benedizione delle coppie omosessuali. Una semplice congregazione romana ha osato intralciare il cammino sinodale della chiesa detentrice del Geist: inaudito.
«Germania, 10 maggio: lo scisma inizia dalle unioni gay» di Luisella Scrosati
-
« La povertà in salsa comunista non è cristianesimo » di Tommaso Scandroglio
I media hanno fatto un gran parlare dell’omelia del Santo Padre di domenica scorsa tenuta presso la Chiesa di Santo Spirito in Sassia. O meglio, hanno fatto un gran parlare solo di un frammento di questa omelia, quello riguardante il mettere in comune degli apostoli le proprie sostanze. La frase più citata, da cui spesso […]
« La povertà in salsa comunista non è cristianesimo » di Tommaso Scandroglio
-
« Il presepe di automi del Vaticano e l’esaltazione della figura umana del Figlio di Dio » di Antonio Socci
Il presepe allestito quest’anno in piazza San Pietro fa discutere. Non pochi, del popolo cristiano, lo trovano “brutto”, intendendo dire, con ciò, che in un presepio con quelle figurazioni stravaganti (o extraterrestri) c’è qualcosa che non va.
« Il presepe di automi del Vaticano e l’esaltazione della figura umana del Figlio di Dio » di Antonio Socci
-
Il “Santo apostolo di Napoli” e le profezie sulla Chiesa
«Quando vedi che le cose si complicano, di’ con gli occhi dell’anima chiusi: “Gesù, pensaci Tu!”». Il prossimo 19 novembre cade il 50° anniversario della morte di don Dolindo Ruotolo (1882-1970), contemporaneo e amico di Padre Pio, che lo chiamò il «Santo apostolo di Napoli». In vista della ricorrenza, la casa editrice Ares ha pubblicato […]
Il “Santo apostolo di Napoli” e le profezie sulla Chiesa
-
La Conferenza Episcopale Italiana invita a non andare a messa nelle zone rosse?
Rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 3 novembre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue:
La Conferenza Episcopale Italiana invita a non andare a messa nelle zone rosse?
-
« La clamorosa ingerenza di Bergoglio nelle presidenziali USA: contro Trump e per l’abortista Biden » di Antonio Socci
Proprio stamani Bergoglio ha annunciato la creazione di 13 nuovi cardinali (di cui 9 elettori). Sono tutti ultra bergogliani. La frettolosa scelta dei tempi, alla vigilia del voto Usa, è significativa: Trump è in forte rimonta e ora il Vaticano bergogliano teme fortemente che possa vincere ancora. A Trump Bergoglio, con tutto l’establishment globalista, ha dichiarato guerra totale.
« La clamorosa ingerenza di Bergoglio nelle presidenziali USA: contro Trump e per l’abortista Biden » di Antonio Socci
-
« Dopo il Papa, primi vescovi allo scoperto. Serve chiarezza » di Luisella Scrosati
La frase incriminata, Bergoglio l’ha pronunciata: il video “trafugato” lo mostra chiaramente. Pochi dubbi sussistono anche sul fatto che si tratta di un’astuta vigliaccata del regista: il pezzo tagliato è stato riesumato e gettato dentro ad un docufilm, privo di alcune importante precisazioni fatte da papa Francesco (vedi qui). Inevitabile che di fronte al messaggio […]
« Dopo il Papa, primi vescovi allo scoperto. Serve chiarezza » di Luisella Scrosati