Nuove proteste nel mondo islamico. In Pakistan distrutta una chiesa. Il governo pone un taglia sull’autore del film

Proseguono nel mondo islamico le proteste contro il film e le vignette offensive nei confronti del profeta Maometto, pubblicati rispettivamente negli Stati Uniti e in Francia. Decine di migliaia di persone sono scese in piazza oggi a Kano in Nigeria, mentre una chiesa luterana è stata data alle fiamme in Pakistan. Il governo di Islamabad ha annunciato una taglia di 100mila dollari per chi ucciderà l’autore della pellicola blasfema. 


Non si placa l’ira del mondo islamico scaturita prima dalla diffusione su You Tube del film “L’Innocenza dei Musulmani”, prodotto da un regista americano e poi dalla pubblicazione in Francia di vignette satiriche sul profeta Maometto. 26 morti e 200 feriti ieri nelle proteste in Pakistan durante le quali una chiesa luterana è stata data alle fiamme e un orfanotrofio e alcune case sono stati distrutti in un quartiere cristiano nella provincia nord occidentale di Khyber Pakhtunkhwa. A proclamare il venerdì di devozione al Profeta era stato il governo di Islamabad che oggi, attraverso un suo ministro, ha offerto una ricompensa di 100 mila dollari per chi ucciderà l’autore del contestato film. Nel paese sono continuate le manifestazioni così come in Nigeria, precisamente nella città settentrionale di Kano dove in decine di migliaia hanno gridato slogan anti americani e anti israeliani. Sul web prosegue la catena dell’odio con l’incitazione ad uccidere il direttore del giornale satirico francese Charlie Hebdo. Un uomo, sospettato di aver diffuso on line il messaggio, è stato fermato in Francia dove l’opinione pubblica è spaccata sulla scelta di aver pubblicato le vignette.
Paolo Ondarza

Violenze si sono verificate pure in Libia, a Bengasi, con quattro morti e 40 feriti negli scontri seguiti alla manifestazione in omaggio dell’ambasciatore statunitense, ucciso lo scorso 11 settembre. Un’escalation legata alle questioni interne libiche: sostiene Arturo Varvelli, ricercatore dell’Istituto Studi di Politica Internazionale ed esperto di Libia. L’intervista è di Benedetta Capelli

R. – Il venerdì crea il pretesto per andare in piazza e questa questione del video e delle vignette su Maometto ha creato un pretesto. Però le cause di questi atti che si stanno verificando in Libia, secondo me, sono molto interne al quadro libico; sono determinate dal fatto che i salafiti stanno facendo una vera e propria escalation di azioni nei confronti dell’autorità centrale e nei confronti delle altre forze. Bisogna pensare che alle elezioni che si sono tenute il 7 luglio scorso i salafiti non hanno avuto alcun consenso all’interno del Paese. Quindi pur essendo frange minoritarie hanno scelto la via armata e territorialmente tengono il controllo di alcune zone del Paese, soprattutto in Cirenaica. Il grosso problema è questo.

D. – Qual è la reale situazione oggi, in particolar modo a Bengasi che è uno dei cuori più caldi della Libia?

R. – Io penso che i salafiti costituiscano una minoranza e anche gli estremismi. Il problema è che dove non c’è uno Stato che non ha il monopolio dell’uso della forza, l’autorità centrale è molto debole, che soluzione può avere se non in qualche maniera cercare di coptare queste forze all’interno di un esercito nazionale? Questo tentativo è stato fatto nei mesi scorsi ed è fallito, ne vediamo adesso le conseguenze. Pensiamo che non esiste un esercito nazionale: chi li può affrontare, chi garantisce la sicurezza del Paese? Questa è la vera questione. Poi, nella situazione di caos può proliferare anche il proselitismo a favore dell’islam, bisogna capire poi quale interpretazione si dà all’Islam in politica. Noi vediamo che ci sono forze che sono totalmente differenti. Esiste un islam che noi possiamo considerare quasi repubblicano, costituzionalista, interpretato in questi mesi dalla Fratellanza musulmana e da altri partiti di matrice più laica, più liberale. Il problema sono le frange che rimangono fuori che fanno una corsa alla leadership dell’islam e questa corsa viene fatta con questi strumenti, anche di violenza.

D. – Alla luce di quanto ci ha detto, come si inserisce allora quell’attacco avvenuto l’11 settembre nel quale ha perso la vita l’ambasciatore statunitense: perché quello come obiettivo?

R. – Non sono ancora chiare le responsabilità. Io penso che le responsabilità vadano rintracciate all’interno dei gruppi salafiti libici come Ansar Al Sharia, questa milizia islamica. Naturalmente i salafiti in qualche maniera si stanno coordinando tra di loro a livello interstatale. C’è anche chi ha ventilato l’ipotesi per cui dietro queste azioni dei salafiti ci sarebbero spinte di altro tipo, collegamenti con al Qaeda o con altri Stati esteri. Vi è quasi una sorta di convergenza di interessi in questo momento storico a far sì che la primavera araba sia un fallimento. Naturalmente al Qaeda ne ha interesse ma anche gruppi salafiti o parte dei essi – perché sono rimasti un po’ fuori dai giochi di potere -, tutto sommato pure altri Paesi come le monarchie del Golfo possono essere preoccupati dall’emergere di un islam che è molto diverso da quello che propongono le monarchie assolute del Golfo; pensiamo in Arabia Saudita, Emirati, Qatar, etc. Dimostrare che la primavera araba è un fallimento dimostrerebbe che l’unico islam possibile è il loro, in pratica.

Fonte: Radio Vaticana