-
Festa della Divina Misericordia
Misericordia e Giustizia II 30 Aprile del 2000, durante la Solenne Celebrazione Eucaristica per la Canonizzazione della Suor Maria Faustina Kowalska, San Giovanni Paolo II stabilì che la prima domenica dopo Pasqua fosse proclamata “Festa della Divina Misericordia”, come aveva chiesto Gesù alla suora polacca sin dal 1931. « Nessun’anima troverà giustificazione finché non si […]
Festa della Divina Misericordia
-
Riflessioni quaresimali sull’importanza spirituale di riparare ed espiare
Anche in questo travagliato periodo quaresimale, come ogni anno, siamo invitati a fermarci qualche momento per comprendere quali siano le “zavorre” spirituali, spesso inconsapevoli, che ci impediscono di aprirci completamente alla Grazia di Dio e di far nascere in noi “l’uomo nuovo” per piacere di più a Dio e trarre poi i frutti della perfetta […]
Riflessioni quaresimali sull’importanza spirituale di riparare ed espiare
-
Il Regnum Christi lancia il nuovo sito per l’evangelizzazione dei bambini
Il Movimento Regnum Christi, lancia il nuovo sito di NET, l’apostolato rivolto all’evangelizzazione dei bambini nelle prime tappe della loro crescita e un supporto alle famiglie che in questo modo sono guidate nelle prime tappe della formazione cattolica dei loro figli. NET è una rete di club per bambini cattolici di età compresa tra 7 e […]
Il Regnum Christi lancia il nuovo sito per l’evangelizzazione dei bambini
-
Vittorio Messori: «Francesco è in linea con Ratzinger» – di Riccardo Cascioli
«La luna di miele con papa Francesco di una certa cultura clericale agnostica, atea che tracima da tutti i media e di cui Eugenio Scalfari è papa, sarà bruscamente interrotta quando il Papa comincerà a parlare sul serio e toccherà i temi etici». Vittorio Messori, lo scrittore cattolico italiano più tradotto nel mondo, amico personale dei […]
Vittorio Messori: «Francesco è in linea con Ratzinger» – di Riccardo Cascioli
-
Finanza. Ecco come i “poteri forti” stanno demolendo l’Italia – di Giovanni Passali
La catastrofe economica si avvicina a grandi passi, e a noi verrà dato un governo tecnico per impedire che la si possa sfuggire, riprendendoci la sovranità monetaria. Una catastrofe che, chi ha il triste privilegio di vedere i mercati finanziari speculativi, vede arrivare con un certo anticipo; è come avere una visione panoramica del mare, […]
Finanza. Ecco come i “poteri forti” stanno demolendo l’Italia – di Giovanni Passali
-
Ci vorrebbe un Mendel day per ricordare che la scienza è un dono del cristianesimo
Eravamo nell’Ottocento. In quel secolo di illusioni si pesavano le urine e si misuravano arti e crani (convinti che il cervello espella pensieri come la milza secerne la bile), allo scopo di classificare, graduare gli esseri umani, “scientificamente”. Si riteneva, da parte di molti, che la scienza umana avrebbe risolto tutto, compreso ogni cosa, realizzato […]
Ci vorrebbe un Mendel day per ricordare che la scienza è un dono del cristianesimo