-
Padre Gabriele Amorth: è morto a Roma l’esorcista paolino
È morto don Gabriele Amorth, sacerdote paolino ed esorcista della diocesi di Roma, ricoverato da alcune settimane per complicazioni polmonari presso l’ospedale della Fondazione Santa Lucia a Roma. Nato a Modena il 1° maggio 1925, don Amorth entrò nella Casa Madre della Congregazione Società San Paolo ad Alba il 25 agosto 1947, a cinque anni di distanza…
Padre Gabriele Amorth: è morto a Roma l’esorcista paolino
-
Oriana Fallaci, il rigore giornalistico e il cuore tenero
Il 15 settembre del 2006 moriva Oriana Fallaci, cittadina della sua Firenze, con cui non aveva mai tagliato il cordone ombelicale, e del mondo intero. Quello abitato dalla giornalista è un mondo grande ed eterogeneo che lei conosceva bene, dal Vietnam ad Hollywood, dall’India all’America ai tempi dei Kennedy. Il suo talento di scrittura ha…
Oriana Fallaci, il rigore giornalistico e il cuore tenero
-
Noam Chomsky: “Siamo stufi dei politici, rappresentano solo i super ricchi”
Fino a domani, venerdì 16 settembre, il Castello Pasquini di Castiglioncello in provincia di Livorno, presenta l’ottava edizione del convegno internazionale di fisica “DICE2016”, che quest’anno è dedicato al rapporto spazio tempo, materia e meccanica quantistica. Quasi cento scienziati ed esponenti di spicco della ricerca fisica mondiale, promosso dal Dipartimento di Fisica “Enrico Fermi” dell’Università…
Noam Chomsky: “Siamo stufi dei politici, rappresentano solo i super ricchi”
-
L’Europa non vi piace? Andatevene
Il momento piagnisteo è arrivato. Lo stavamo aspettando ed eccolo qui, puntuale come le foglie che cadono in autunno. Apprendiamo da un paginone di Repubblica, che a sua volta riproduce un’inchiestona del New York Times, che le donne musulmane che vivono in Europa si sentono a disagio nel Vecchio Continente. Peggio, si sentono perseguitate, derise,…
L’Europa non vi piace? Andatevene
-
Sbeffeggiati al Festival di Venezia il Papa e il Vaticano – di Cristina Siccardi
La figura del Papa è approdata alla Mostra del Cinema di Venezia di quest’anno nel modo peggiore che si potesse immaginare. Essa è stata dileggiata, schernita, vilipesa con gli strumenti dell’affabulatore pensiero contemporaneo, ammantato di abilità artistica e cerebrale. A Venezia sono state presentate le prime due puntate (sulle complessive dieci) della serie tv The…
Sbeffeggiati al Festival di Venezia il Papa e il Vaticano – di Cristina Siccardi
-
Rumiyah, la rivista dell’Isis per la conquista di Roma – di Valentina Colombo
Nel novembre 2006 lo Stato Islamico in Iraq, a pochi mesi dalla morte del proprio leader Abu Mus’ab al-Zarqawi, pubblicava un discorso del successore di quest’ultimo Abu Hamza al-Muhajir dal titolo “Il giudizio spetta solo ad Allah” che conteneva la seguente esortazione: “O muwahhidin, per Allah, non ci fermeremo nel nostro jihad se non sotto…
Rumiyah, la rivista dell’Isis per la conquista di Roma – di Valentina Colombo
-
Capalbio, la luna e il migrante indigesto – di Renzo Puccetti
Ricordate “Tutti a casa”? Il film di Comencini racconta lo sfaldamento dell’esercito italiano dopo l’8 settembre. In una delle prime scene il sottotenente Innocenzi, interpretato da uno strepitoso Alberto Sordi, ignaro dell’armistizio appena siglato e sotto il fuoco dei tedeschi, comunica al comando italiano un fatto che per lui ha dell’incredibile: “I Tedeschi si sono…
Capalbio, la luna e il migrante indigesto – di Renzo Puccetti
-
Caro Renzi, per la ricostruzione prendi a modello il Friuli bianco e non l’Emilia rossa – di Antonio Socci
Davvero esiste un “modello Emilia” da imitare per la ricostruzione post terremoto? Davvero i “compagni” emiliani sono “i migliori” per definizione? O i fatti sono diversi dalla propaganda? Martedì sera, a “In Onda”, è intervenuto il Governatore dell’Emilia Romagna, tal Bonaccini Stefano, un omone barbuto che – almeno all’apparenza televisiva – sembra un Mangiafuoco, con…
Caro Renzi, per la ricostruzione prendi a modello il Friuli bianco e non l’Emilia rossa – di Antonio Socci
-
Il karma all’Amatriciana: lo stupidario del sisma – di Andrea Zambrano
La palma va certamente al duo Vespa-Delrio, uno conduttore del più popolare talk televisivo, l’altro ministro in carica. La ricostruzione post sisma? “Un volano per l’economia con i posti di lavoro creati dalle imprese edili”. E l’altro a fare da eco: “Certo, crea Pil”. Chissà mai che Pil, verrebbe da chiedere a Delrio, dato che…
Il karma all’Amatriciana: lo stupidario del sisma – di Andrea Zambrano
-
Prevedere il sisma? Sì, solo capendone i segni. Il monaco scienziato ascoltato anche dai prefetti – di Andrea Zambrano
Prevedere scientificamente un terremoto e mettere in salvo centinaia di persone per evitare tragedie come quella di Amatrice? E’ ancora un’utopia, ma la scienza sismica, dopo un notevole ritardo, sta procedendo nella strada giusta tanto che oggi la sfida è quella di affinare sempre di più la sinergia tra i tanti indicatori pre sisma che…
Prevedere il sisma? Sì, solo capendone i segni. Il monaco scienziato ascoltato anche dai prefetti – di Andrea Zambrano