-
« Lockdown, un’ideologia ormai impermeabile a fatti e numeri » di Eugenio Capozzi
Ormai è chiaro da tempo: il “lockdown” non è una strategia di governo per combattere la diffusione dell’epidemia/pandemia di Covid-19, ma una visione del mondo, uno stato mentale e psicologico delle classi dirigenti, al limite una vera e propria ideologia. Come tutti gli stati psicologici (psicopatologici) il “lockdownismo” rifiuta di prendere in considerazione qualsiasi dato […]
« Lockdown, un’ideologia ormai impermeabile a fatti e numeri » di Eugenio Capozzi
-
« Invito a cena con delitto (siamo in otto) » di Marcello Veneziani
Invito a cena con delitto. Un delitto premeditato perché gli invitati sono otto ed io sarei l’ottavo. Non c’è nemmeno l’alibi che il limite di sei persone riguardi gli invitati e dunque è possibile che il padrone di casa sia il settimo. Se sei ottavo non hai scuse, sei colpevole di oltraggio al Covid, vilipendio […]
« Invito a cena con delitto (siamo in otto) » di Marcello Veneziani
-
« Strani giorni: vuol rifare la DC chi è stato accusato dai Vescovi di non rispettare la “libertà di culto” e guida una coalizione in cui sempre i Vescovi vedono “derive liberticide” » di Antonio Socci
Ora anche il povero san Francesco d’Assisi viene trascinato nelle lotte di potere interne al governo giallorosso. Il paradosso è che a “usare” il santo Patrono d’Italia ieri, ad Assisi, è stato quel Giuseppe Conte che è a capo della coalizione di governo più laicista e anticattolica della storia repubblicana: quella che ha fatto insorgere la Cei per la mancata riapertura […]
« Strani giorni: vuol rifare la DC chi è stato accusato dai Vescovi di non rispettare la “libertà di culto” e guida una coalizione in cui sempre i Vescovi vedono “derive liberticide” » di Antonio Socci
-
“E’ l’ora di dire che le foglie sono verdi.” Lettera aperta al Direttore di “Avvenire”
Spettabile Direttore, l’articolo di Luciano Moia del 1 luglio corrente (cfr qui) mi aggredisce sia personalmente sia come membro di una comunità cattolica, e offende tanto la mia intelligenza quanto la mia morale.
“E’ l’ora di dire che le foglie sono verdi.” Lettera aperta al Direttore di “Avvenire”
-
« Le anomalie di un governo allo sbando » di Antonio Socci
L’Italia è sull’orlo di un baratro economico e sociale eppure tutto sembra paralizzato. Nel teatrino di palazzo della corte di Luigi XVI va in scena la sfilata delle chiacchiere romane. Il Paese è ostaggio di un governo che non ha idee, né coraggio, né preparazione, né capacità di decisione, né autorevolezza internazionale (basti vedere come è fuori […]
« Le anomalie di un governo allo sbando » di Antonio Socci
-
La caduta degli “dèi”
In realtà hai disposto così per ingannarli; li hai abbattuti mentre si innalzavano. Come sono andati in rovina! Di colpo son venuti meno, son periti per la loro iniquità. Come un sogno di chi si sveglia, Signore, nella tua città annienterai la loro immagine (Sal 72, 18-20 Vulg.).
La caduta degli “dèi”
-
La verità innanzitutto. Per chi se lo fosse perso.
MATTEO SALVINI A TG2 POST (RAI 2, 21.05.2020) In diretta su Rai Due, state seguendo?Buona serata, Amici. Pubblicato da Matteo Salvini su Giovedì 21 maggio 2020
La verità innanzitutto. Per chi se lo fosse perso.
-
Firmato l’accordo tra il Governo e la Conferenza Episcopale Italiana. Dal 18 maggio si riprenderà a partecipare alle celebrazioni eucaristiche.
Come riporta il sito della CEI, giovedì 7 maggio a Palazzo Chigi è stato firmato il Protocollo che permetterà la ripresa delle celebrazioni con la presenza dei fedeli. Il testo è stato concordato tra la Conferenza Episcopale Italiana, il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno e il Comitato Tecnico-Scientifico istituito dal Governo per la gestione […]
Firmato l’accordo tra il Governo e la Conferenza Episcopale Italiana. Dal 18 maggio si riprenderà a partecipare alle celebrazioni eucaristiche.
-
Facciamo il punto. Ecco perché la pandemia per ora non finirà.
Una vigilia di Natale di molti anni fa andai a confessarmi nel tardo pomeriggio, poco prima che iniziasse la celebrazione della messa vespertina, quella valida per il seguente giorno festivo. La chiesa era vuota, le luci erano abbassate e io ero l’unica persona ad accedere ad uno dei confessionali con la luce accesa che stava […]
Facciamo il punto. Ecco perché la pandemia per ora non finirà.