-
Facciamo il punto. Ecco perché la pandemia per ora non finirà.
Una vigilia di Natale di molti anni fa andai a confessarmi nel tardo pomeriggio, poco prima che iniziasse la celebrazione della messa vespertina, quella valida per il seguente giorno festivo. La chiesa era vuota, le luci erano abbassate e io ero l’unica persona ad accedere ad uno dei confessionali con la luce accesa che stava […]
Facciamo il punto. Ecco perché la pandemia per ora non finirà.
-
Effetti della quarantena per il Covid-19
Ora che l’isolamento comincia a diminuire facciamo la sintesi di come hanno reagito finora gli italiani (e non solo loro) in questi due mesi. – Le visualizzazioni dei siti porno sono aumentate del 24% Fonte: “Affari italiani”
Effetti della quarantena per il Covid-19
-
« Tamerlano è alle porte? » di Roberto de Mattei
La figura più terribile del terribile XIV secolo fu forse Tamerlano, un feroce e implacabile conquistatore, chiamato “Terrore del mondo”, che devastò l’Asia dalla Siria e dalla Turchia, fino ai confini della Cina, da Mosca a Delhi. Proveniva da una tribù turco-mongola dell’Uzbekistan e si proclamò erede e continuatore di Gengis Khan. E’ sepolto a […]
« Tamerlano è alle porte? » di Roberto de Mattei
-
« Come il coronavirus ha affondato la UE e la sinistra conformista » di Antonio Socci
E ora tutti a invocare il caldo per sconfiggere il virus (con tanti saluti a Greta e alla paura del riscaldamento globale). Ora tutti con mascherine e guanti (e viva la plastica delle attrezzature sanitarie). Ora tutti a ripetere “io resto a casa” dopo aver professato il nomadismo globale e aver fatto gli aperitivi progressisti con “Milano non si ferma” per combattere il […]
« Come il coronavirus ha affondato la UE e la sinistra conformista » di Antonio Socci
-
Il Coronavirus, le insipienti accuse all’Arcivescovo di Milano e altro ancora.
La storia ci insegna che quando un popolo è impaurito da guerre, carestie o calamità naturali spesso cerca un capro espiatorio contro cui scatenare le proprie rabbie e le proprie vendette. Che poi il malcapitato sia responsabile di quanto lo si accusa poco conta, perché se il “personaggio” prescelto ha le giuste caratteristiche per calamitare […]
Il Coronavirus, le insipienti accuse all’Arcivescovo di Milano e altro ancora.
-
Brexit. Il discorso di Boris Johnson alla Nazione. La lezione all’Europa di un vero statista. Video
Di Boris Johnson, 31 gennaio 2020 Stanotte usciamo dall’Unione europea. Per molte persone questo è uno straordinario momento di speranza, un momento che pensavano non sarebbe mai arrivato. E ci sono molti, certo, che provano un senso di ansia e di perdita.
Brexit. Il discorso di Boris Johnson alla Nazione. La lezione all’Europa di un vero statista. Video
-
Gli europarlamentari del Regno Unito lasciano per sempre il Parlamento Europeo.
Gli europarlamentari del Regno Unito lasciano per sempre il Parlamento Europeo. Quando capisci che stai entrando nella Storia e vuoi farlo con stile…#BrexitDay https://t.co/RbGsY4gPpi Pubblicato da Gog&Magog su Venerdì 31 gennaio 2020
Gli europarlamentari del Regno Unito lasciano per sempre il Parlamento Europeo.
-
« Coronavirus, la vera epidemia è di panico » di Paolo Gulisano
11.000 morti per polmonite; 5.000 morti per complicazioni dell’influenza. È il bilancio dell’epidemia del Coronavirus cinese? No: è il quadro epidemiologico del nostro Paese. Ogni anno questo è il numero dei morti per queste due patologie. È un dato che dovrebbe far riflettere su quello che sta accadendo. L’epidemia che sta scoppiando è infatti una epidemia da […]
« Coronavirus, la vera epidemia è di panico » di Paolo Gulisano
-
La santa Prudenza in bilico tra virtù cardinale e colpevole inerzia. Il caso coronavirus.
Nell’antico modo di insegnare ai bambini il Catechismo, quando la preparazione alla prima Comunione avveniva in un solo anno, si obbligava loro ad imparare a memoria le principali definizioni delle verità di fede e ancora oggi tutti coloro che studiarono la religione cattolica in quei tempi ricordano quanto appresero.
La santa Prudenza in bilico tra virtù cardinale e colpevole inerzia. Il caso coronavirus.