-
Le scienze naturali non conoscono l’evoluzione
ERMANNO PAVESI, Cristianità n. 56 (1979). Un destino quasi comune caratterizza la diffusione delle teorie scientifiche: tranne poche eccezioni, esse sono state accolte, per lo più, con indifferenza, tra critiche e incomprensioni. Una di queste eccezioni, forse la più problematica, è rappresentata dalla teoria dell’evoluzione di Charles Darwin.
Le scienze naturali non conoscono l’evoluzione
-
Matteo, quando il Vangelo è storia
di Ruggero Sangalli 31-03-2012 La quantità e la qualità di dettagli sulla storicità della figura e del vissuto di Gesù che il capitolo 2 del Vangelo secondo san Matteo fornisce è semplicemente straordinaria. Passiamoli in rassegna. Fonte: La bussola quotidiana
Matteo, quando il Vangelo è storia
-
Fu veramente la Madonna ad apparire ad Amsterdam?
Ai sensi delle Norme per procedere nel discernimento di presunte apparizioni e rivelazioni, il giudizio sull’attendibilità delle rivelazioni private compete in prima istanza all’Ordinario del luogo, mentre spetta alla Sacra Congregazione per la dottrina della fede giudicare e approvare il modo di procedere dell’Ordinario o, se lo ritiene possibile e conveniente, procedere ad un nuovo […]
Fu veramente la Madonna ad apparire ad Amsterdam?
-
Le apparizioni della Madonna e la storia d’Europa
Le apparizioni della SS. Vergine, quelle riconosciute dalla Chiesa Cattolica, non sono mai casuali, ma si inseriscono in una logica di interventi della Divina Provvidenza nella storia dell’umanità, disegno che conosce solo il Signore e la cui interezza è spesso ignota persino agli stessi Ministri di Dio che pure le approvano.
Le apparizioni della Madonna e la storia d’Europa
-
Le dodici promesse di Gesù ai devoti del suo Sacro Cuore
Ti prometto, nell’eccessiva misericordia del mio Cuore, che a coloro che si accosteranno alla sacra mensa per nove mesi consecutivi, ogni primo venerdì del mese, l’onnipotente amore del mio Cuore concederà il dono della penitenza finale: non moriranno in stato di peccato, né senza ricevere i santi sacramenti; e il mio Cuore in quegli ultimi […]
Le dodici promesse di Gesù ai devoti del suo Sacro Cuore
-
Le Apparizioni di Rue du Bac e la Bandiera Europea
Un’ulteriore conferma che la SS. Vergine Maria interviene nella storia d’Europa come provvidenza per l’umanità è data dalle Sue apparizioni a S. Caterina Laburé nel luglio 1830. Oltre a quanto abbiamo già scritto riguardo alla protezione offerta dalla Madonna durante la Rivoluzione Francese con la Medaglia Miracolosa, vediamo come nel corso dei secoli quella Medaglia […]
Le Apparizioni di Rue du Bac e la Bandiera Europea
-
Il picchio e la farfalla
Autore: Maurizio Luigi BLONDET. Domande imbarazzanti a cui il darwinismo non sa rispondere. Come può il picchio avere una lingua così lunga? E le farfalle le ali così belle? Bisogna ammettere l’esistenza di un progetto. E di un Creatore.
Il picchio e la farfalla
-
Darwin alle corde?
Scritto da Maurizio BLONDET Il mito dell’evoluzionismo darwinista è in crisi. Cresce negli USA il numero degli scienziati che lo contestano: Darwin aveva torto. Per loro gli esseri viventi sono frutto di un progetto intelligente. La scienza più avanzata riscopre Dio.
Darwin alle corde?
-
«Lo Stato ostile a Dio è ostile all’uomo» di Massimo Introvigne
In visita martedì 27 marzo al santuario della Virgen de la Caridad del Cobre, storico centro della Cuba cattolica, Benedetto XVI ha pregato perché Cuba «avanzi nel cammino di rinnovamento e di speranza, per il maggiore bene di tutti i cubani». Fonte: La Bussola quotidiana
«Lo Stato ostile a Dio è ostile all’uomo» di Massimo Introvigne
-
Sono sempre più numerosi i cristiani del dragone
Una ricerca stima sfiorino i 70 milioni i cristiani in Cina: all’incirca tanti quanti i membri del Partito comunista. Le donne risultano quasi il doppio rispetto agli uomini e molti appartengono ai ceti più abbienti, distribuiti fra città e aree rurali. Fonte: Rassegna stampa
Sono sempre più numerosi i cristiani del dragone