-
La Passione di Cristo come mostrata da Lui stesso ai mistici.
Leggiamo nei Vangeli sinottici: “E presi con sé Pietro e i due figli di Zebedèo, cominciò a provare tristezza e angoscia. Disse loro: La mia anima è triste fino alla morte; restate qui e vegliate con me. E avanzatosi un poco, si prostrò con la faccia a terra e pregava dicendo: Padre mio, se […]
La Passione di Cristo come mostrata da Lui stesso ai mistici.
-
L’incriminazione di Putin allontana qualsiasi negoziato
L’ordine d’arresto per Vladimir Putin per crimini di guerra emesso dalla Corte Penale Internazionale (CPI) è stato definito “giustificato” dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden ed è stato accolto con favore e persino con entusiasmo in diverse nazioni europee.
L’incriminazione di Putin allontana qualsiasi negoziato
-
Mala tempora currunt
Mala tempora currunt, dicevano i latini. Corrono brutti tempi dichiariamo noi, e non che nei secoli passati l’umanità fosse più santa di oggi, perché a rileggere la storia del mondo, e particolarmente quella della nostra fede a partire dalla venuta di Gesù, notiamo un ampio campionario di infedeltà e immoralità. Un secolo da portare ad […]
Mala tempora currunt
-
Beata la nazione il cui Dio è il Signore, il popolo che si è scelto come erede. (Salmo 33,12)
Nel 2020, in pieno lockdown, la casa editrice Ares pubblicò un libro dal titolo “Gesù, pensaci tu” che impressionò per la sconvolgente profezia che annunciava. Si tratta della biografia del sacerdote napoletano don Dolindo Ruotolo (1882–1970), di cui è aperta la causa di beatificazione, scritta dalla nipote Grazia, che è la depositaria della memoria di […]
Beata la nazione il cui Dio è il Signore, il popolo che si è scelto come erede. (Salmo 33,12)
-
L’Immacolata nell’economia della salvezza. Come avvenne la nascita di Gesù
Tra qualche giorno celebreremo la solennità dell’Immacolata concezione. Leggiamo nel Catechismo che “La beatissima Vergine Maria nel primo istante della sua concezione, per una grazia ed un privilegio singolare di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, è stata preservata intatta da ogni macchia del peccato originale” (n. 491). […]
L’Immacolata nell’economia della salvezza. Come avvenne la nascita di Gesù
-
Beati i morti che muoiono nel Signore (Apocalisse, 14,13)
In questa settimana abbiamo partecipato alla solennità di Ognissanti e alla commemorazione dei defunti, due ricorrenze che ci portano a meditare sulla vita ultraterrena. L’anno scorso abbiamo riflettuto su queste due verità di fede (qui) meditando sui Novissimi, che, secondo la definizione che ne dà il Catechismo di S. Pio X, sono Morte, Giudizio, Inferno, […]
Beati i morti che muoiono nel Signore (Apocalisse, 14,13)