-
«Lo Stato ostile a Dio è ostile all’uomo» di Massimo Introvigne
In visita martedì 27 marzo al santuario della Virgen de la Caridad del Cobre, storico centro della Cuba cattolica, Benedetto XVI ha pregato perché Cuba «avanzi nel cammino di rinnovamento e di speranza, per il maggiore bene di tutti i cubani». Fonte: La Bussola quotidiana
«Lo Stato ostile a Dio è ostile all’uomo» di Massimo Introvigne
-
Sono sempre più numerosi i cristiani del dragone
Una ricerca stima sfiorino i 70 milioni i cristiani in Cina: all’incirca tanti quanti i membri del Partito comunista. Le donne risultano quasi il doppio rispetto agli uomini e molti appartengono ai ceti più abbienti, distribuiti fra città e aree rurali. Fonte: Rassegna stampa
Sono sempre più numerosi i cristiani del dragone
-
Con la Risurrezione, l’effusione dello Spirito
Lo stare insieme, riuniti nel nome del Signore, cioè in fervente comunione con la potenza del suo nome, comporta un aumento della grazia dello Spirito del Signore fra di noi. Fonte: Zenit
Con la Risurrezione, l’effusione dello Spirito
-
Solo Cristo è la vera libertà
Il Cristianesimo, ponendo in risalto i valori che sostengono l’etica, non impone, ma propone l’invito di Cristo a conoscere la verità che rende liberi. Il credente è chiamato a rivolgerlo ai suoi contemporanei, come lo fece il Signore, anche davanti all’oscuro presagio del rifiuto e della Croce. Fonte: La bussola quotidiana
Solo Cristo è la vera libertà
-
Evoluzionismo: la grande bugia
Conversazione del Direttore del Timone, Gianpaolo Barra, a Radio Maria. Pubblichiamo il testo della conversazione che Gianpaolo Barra, direttore de “il Timone”, ha tenuto a Radio Maria il 17 giugno, durante la “Serata Sacerdotale”, condotta da don Tino Rolfi. Conserviamo lo stile colloquiale e la divisione in paragrafi numerati, utilizzata per i suoi appunti dall’autore.
Evoluzionismo: la grande bugia
-
Preghiere della sera
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Ti adoro mio Dio e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso, e se, qualche bene ho compiuto, accettalo.
Preghiere della sera
-
“Un cristiano, invincibilmente triste, non è un autentico cristiano!”
La risurrezione di Gesù fa la storia; la risurrezione di Gesù fa bella l’umanità, perché l’avvolge della gioia di Cristo. Una gioia che Gesù ha definito «piena» (cf Gv 16, 21-24), cioè totale e quindi completa in tutto; una gioia che basta a se stessa, che non ha bisogno di nulla per alimentarsi, per crescere […]
“Un cristiano, invincibilmente triste, non è un autentico cristiano!”